Comunicazione annuale ad Inarcassa del reddito professionale Irpef e del volume d’affari Iva da parte degli iscritti all’Albo titolari di partita Iva (di qualsiasi natura)

Data:
25 Novembre 2025

uomo che fa i conti con calcolatrice

Il CNI ha inviato una circolare in chi comunica che: “Tutti gli iscritti agli albi professionali titolari di partita Iva sono tenuti, con cadenza
annuale, ad inviare ad Inarcassa la dichiarazione del reddito professionale e del volume d’affari
Iva, al fine di accertare gli eventuali obblighi contributivi nei confronti della nostra cassa
previdenziale (v. art. 2 del Regolamento Generale di Previdenza).
L’obbligo di dichiarazione riguarda tutti gli iscritti all’Albo titolari di partita Iva, a
prescindere dallo svolgimento o meno dell’attività professionale, e quindi anche nel caso
in cui:
a) il reddito ed il volume d’affari siano nulli;
b) la partita Iva venga utilizzata per attività diverse dall’ambito professionale (per es. partita
Iva agricola).
La comunicazione va inviata entro il 31 ottobre di ogni anno, ed il mancato rispetto di questa
prescrizione comporta l’applicazione di sanzioni, previste sempre dal medesimo art. 2 del
Regolamento Generale di Previdenza. Anche le società tra professionisti (STP) devono
trasmettere ad Inarcassa, entro il termine di cui sopra, il volume di affari complessivo nonché
la quota parte dello stesso derivante da attività professionale assoggettabile a contributo
integrativo a favore della cassa previdenziale”.