Reddito energetico 2025: fotovoltaico gratis per le famiglie a basso reddito

Data:
9 Maggio 2025

Il GSE ha pubblicato il Bando 2025 del Reddito Energetico Nazionale, la misura che consente alle famiglie con un basso reddito di realizzare un impianto fotovoltaico domestico a servizio dell’unità immobiliare di residenza.

Le risorse del Fondo relative al 2025 sono pari a 103.166.077 €, suddivise in:

  • 82.290.554 € alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia;
  • 20.875.523 € alle restanti Regioni o Province autonome.

Sarà possibile inviare le richieste di accesso alla misura dalle ore 12:00 del 13 maggio 2025, nell’Area Client del Portale REN. Il portale rimarrà attivo fino a esaurimento delle risorse disponibili per ciascuna area geografica, secondo una procedura a sportello che seguirà l’ordine cronologico di presentazione delle istanze.

È possibile monitorare la disponibilità del Fondo attraverso un apposito contatore, aggiornato in tempo reale. Per supportare i soggetti beneficiari nell’individuazione di un’impresa installatrice sul proprio territorio di appartenenza, il GSE mette a disposizione anche una Vetrina dei Soggetti Realizzatori.

Possono accedere alle agevolazioni i titolari di un valido diritto reale su coperture e/o superfici di edifici che appartengono a nuclei familiari aventi un Indicatore della Situazione Economica
Equivalente (ISEE) in corso di validità inferiore a 15.000,00 euro, ovvero 30.000,00 euro per i nuclei familiari con almeno quattro figli a carico.

Il contributo viene riconosciuto dal GSE direttamente al Soggetto Realizzatore; la quota massima erogabile è calcolata mediante una quota fissa di 2.000 euro più una quota variabile di 1.500 euro per ogni kW di potenza installata.

Download Gratuito Bando 2025 per il Reddito energetico Nazionale

Articolo tratto da Bibus acca